Info Utili
Guida per piscine: i consigli fai da te di Verde&Acqua
Gestione automatica sale ph
ESEMPI DI POMPE PH E DI IMPIANTO A SALEL’impianto in oggetto, che funziona con la pompa di ricircolo attiva e con valori del sale con dosaggio di 4 grammi per litro d’acqua, è predisposto per effettuare l’elettrolisi, ovvero la scissione delle molecole di NaCl...
Dosatore cloro e pH automatico per piscine, come funziona
Il dosatore cloro e pH automatico per piscine è uno strumento indispensabile per mantenere la vasca al massimo del suo splendore e della sua funzionalità senza alcuno sforzo. Questo, infatti, si occupa di analizzare e gestire i valori chimici dell’acqua in completa...
Controllo dei valori chimici dell’acqua in piscina, come si fa?
Di seguito riportiamo una piccola e pratica guida per effettuare un corretto controllo dei valori chimici dell’acqua della piscina. Si tratta di un intervento di manutenzione che permette di verificare il cloro e il pH, così da garantire la migliore salubrità...
Centralina
E’ il quadro elettrico che si occupa far funzionare e proteggere la pompa e degli altri impianti quali fari e altri dispositivi elettrici. Si occupa di regolare attraverso un orologio i tempi di funzionamento ed eventualmente occuparsi del controllo di altri parametri...
Cemento armato con casserature rigide
Piscine in casseri a perdere in PVC riciclato Tecnica costruttiva di nuova concezione che si basa sull’utilizzo dei casseri a perdere in PVC riciclato vergine, garantisce particolare flessibilità di forme e dimensioni con qualsiasi tipologia di ricircolo dell’acqua: a...
Antialga
Uno dei rischi più frequenti delle alterazioni nelle piscine esterne riguarda la formazione indesderata di alghe, fino a modificare la colorazione dell’acqua (acqua verde). Il prodotto che vi offriamo risulta un ottimo contenimento allo sviluppo di questi...
Valvole della piscina: come posizionarle in 3 mosse
Il posizionamento delle valvole della piscina è estremamente intuitivo e alla portata di tutti, infatti bastano appena 3 mosse per poterne gestire il funzionamento. Le valvole si applicano al tipo della piscina per aprire e chiudere l’acqua manualmente. Si tratta di...
Timer piscina, come funziona?
L’automazione delle piscine è una funzionalità che fa gola proprio per i vantaggi che comporta: primo fra tutti non eseguire la manutenzione manualmente. Le tecnologie innovative sono in grande fermento anche in questo campo. Quindi, perché non approfittarne? Il timer...
Scopa per pulizia manuale del fondo piscina: consigli d’uso
La scopa per la pulizia manuale del fondo della piscina è un accessorio essenziale per la manutenzione di quegli impianti privi di automatismi e che siano dotati esclusivamente di pompa-filtro-centralina, ed eventualmente di riscaldamento. L’uso della scopa in sé è...
Livello dell’acqua della piscina con skimmer: gli accorgimenti da adottare?
Spesso non ci si fa caso, eppure il livello dell’acqua della piscina con skimmer tende ad abbassarsi, soprattutto nelle giornate estive. Mantenerlo in modo corretto è essenziale per garantire un funzionamento ottimale del sistema di filtraggio. A prescindere dal tipo...
SOPRALLUOGHI E PREVENTIVI GRATUITI
Compila il modulo per info, sopralluoghi e preventivi gratuiti