Spesso non ci si fa caso, eppure il livello dell’acqua della piscina con skimmer tende ad abbassarsi, soprattutto nelle giornate estive. Mantenerlo in modo corretto è essenziale per garantire un funzionamento ottimale del sistema di filtraggio. A prescindere dal tipo di piscina (sia essa interrata o fuori terra), si tratta di un accorgimento a cui prestare sempre attenzione.

I motivi per cui il livello dell’acqua della piscina tende ad abbassarsi sono molteplici. Tra i fattori più comuni si annoverano:

• Temperatura ambientale
• Umidità dell’aria e superficiale
• Posizionamento della piscina
• Altitudine
• Vento
• Numero di persone in piscina

Evaporazione dell’acqua della piscina: un fattore da non sottovalutare

È opportuno ricordare, soprattutto durante la stagione estiva, che il livello dell’acqua può scendere fino a 2 cm al giorno. Questo è dovuto all’evaporazione dell’acqua della piscina: un effetto pressoché inevitabile che richiede, appunto, le dovute attenzioni. Nella bella stagione la temperatura esterna aumenta notevolmente, di conseguenza quella dell’acqua. Nell’arco della giornata intera, l’evaporazione può essere cospicua, così come anche di notte. Se il calore dell’acqua è superiore a quello dell’aria, infatti, si verificherà lo stesso problema.

Per tenere sotto controllo questo fenomeno, sia nelle piscine interrate che fuori terra, basta prestare attenzione allo skimmer: scopriamo come.

pulizia-filtro

Come mantenere il livello dell’acqua in modo ottimale

Il livello ottimale dell’acqua della piscina deve essere tra la metà e il terzo superiore della bocchetta dello skimmer. Basandosi sull’immagine qui a fianco, qualora risultasse inferiore ai limiti segnati in blu, e solo dopo aver compiuto tutte le azioni previste per la pulizia del filtro e prima dell’immissione dei prodotti chimici, è necessario ripristinare il livello con un rabbocco (se la vostra piscina è dotata di un impianto automatico, l’operazione avviene in autonomia).
Chiama Ora