Centraline di filtrazione, pompe per il dosaggio di prodotti chimici, impianti di sterilizzazione e per il controlavaggio del filtro: questi sono i principali apparecchi elettronici e meccanici che costituiscono i principali sistemi di automazione per le piscine. Ognuno di questi è concepito nell’ottica di semplificare tutti gli step della manutenzione: scopriamo nel dettaglio ogni elemento.

Oggi la tendenza ad utilizzare la piscina per una stagione più prolungata è favorita senza dubbio dalla possibilità di avvalersi di diversi sistemi alternativi che, unitamente alle coperture adeguate, garantiscono temperature gradevoli anche in periodi che, generalmente, non vengono sfruttati.

Pompa dosatrice ph per la piscina


Le pompe dosatrici PH per la piscina dosano direttamente in vasca i prodotti liquidi utili alle variazioni dei valori in eccesso o in difetto. La sonda presente nell’impianto, infatti, riconosce l’alterazione del valore e ne avvia la correzione automatica.

pompa dosatrice ph per la piscina

Pompa dosatrice cloro e ossigeno


Le pompe dosatrici cloro e ossigeno dosano direttamente in vasca il cloro liquido o l’ossigeno secondo le concentrazioni dettate dalla sonda che ne legge i valori, inoltre limitano in maniera rilevante il rischio di formazione delle alghe.

pompa dosatrice cloro e ossigeno

Impianti a sale


Gli impianti a sale (elettrolisi) dimensionati per vari volumi d’acqua possono fare la differenza per una gestione ottimale della piscina. L’elettrolisi è divenuta negli anni una valida alternativa alla disinfezione dell’acqua attraverso l‘impiego del cloro poiché, tramite una serie di reazioni chimiche provocate dal passaggio di corrente nella cella dell’elettrocloratore, il sale si trasforma in cloro attivo.

impianti a sale

Sterilizzatori a raggi UV


Si tratta di apparecchi installati lungo l’impianto di ricircolo, che utilizzano la luce a raggi ultravioletti per sterilizzare l’acqua.

sterilizzatori a raggi UV

Generatori di ozono

Si tratta di apparecchi installati lungo l’impianto di ricircolo per la produzione di ozono. L’impianto viene fornito in cassetta con elettrogeneratori di produzione.

generatori di ozono-1
generatori di ozono-2

Valvole multivia automatiche

(meccanico elettronico)


In seguito alla lettura automatica dei valori della pressione dell’acqua, il sistema procede all’avvio del controlavaggio del filtro gestendo in maniera autonoma l’accensione e lo spegnimento della pompa.

Chiama Ora